Qual è il numero per parlare con un operatore wind

Servizio Clienti Wind via telefono, social o casella postale: tutti i modi per contattare l’assistenza Wind

Per i clienti WindTre che necessitano di assistenza per il corretto funzionamento della linea fissa o che vogliono sciogliere ogni dubbio in merito all'offerta a cui hanno aderito, sono disponibili diversi canali di comunicazione per parlare con un operatore WindTre.

È presente un numero verde WindTre, ma non solo.

Parlare con un operatore WindTre via telefono

Per risolvere un problema legato all'abbonamento internet e/o telefonico, o se semplicemente si desidera richiedere una consulenza all'assistenza WindTre, il metodo più veloce per contattare il Servizio Clienti è quello di parlare con un operatore via telefono attraverso il numero verde Wind gratuito.

Per rivolgersi al servizio clienti WindTre basta chiamare il numero verde 159, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. In pochi istanti si possono ricevere tutte le informazioni utili relative ai servizi e le offerte.

Per le chiamate dall'estero il numero da comporre è +39 320.50.00.200. La chiamata è gratuita.

Altre soluzioni per contattare l'Assistenza Wind

WindTre mette a disposizione della clientela anche l'assistente digitale Will, per ricevere automaticamente risposte a qualsiasi domanda, chiarimento o dubbio. Se non dovesse reperire tutte le informazioni utili, il cliente viene messo in contatto con un consulente tramite telefono o chat.

L'assistente digitale Will è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7; mentre gli operatori sono attivi h24 tramite il 159, e dalle 7 alle 23 tramite chat.

Si può entrare in contatto con Will tramite l'home page del sito, la sezione "contattaci", l'area clienti, l'app WindTre o attraverso il servizio clienti 159.

Per un veloce supporto, sul sito WindTre è disponibile la sezione Faq, dove il cliente non solo ha la possibilità di rimanere aggiornato sugli ultimi argomenti, ma può fare domande alla Community WindTre o rispondere ai quesiti di un altro utente. Gli argomenti riguardano l'assistenza, le configurazioni, app e servizi, gli acquisti online, le ricariche e i pagamenti, e i servizi per chi chiama dall'estero.

Come gestire la linea WindTre in autonomia

Per gestire la propria linea WindTre in autonomia basta accedere all'area Clienti WindTre sul sito web oppure da smartphone e tablet scaricando l'app MyWind.

Per qualsiasi altra comunicazione si può utilizzare anche l'indirizzo Pec o inviare qualsiasi richiesta tramite posta ordinaria all'indirizzo WindTre spa, Cd Milano Recapito Baggio, Casella Postale 159, 20152 Milano (MI).

Per altre problematiche legate alle segnalazioni sui servizi a sovrapprezzo, sicurezza informatica o disconoscimenti, è disponibile il numero verde dedicato 800.900.134.

In questa guida spieghiamo come parlare con operatore Wind per ottenere assistenza tecnica o per ottenere informazioni su una fattura, sia relativa ai servizi Wind che Infostrada.

Ormai tutti gli operatori telefonici hanno sviluppato dei servizi di assistenza automatizzati che sono molto utili nel momento in cui si desidera ottenere informazioni standard ma, al contempo, complicano le cose nel momento in cui si vuole parlare con un operatore telefonico.

L’obiettivo del sistema automatizzato, infatti, è quello di fare dialogare cliente e operatore sempre meno, facendo in modo che il cliente ottenga risposte già registrate.

Non dovete però disperare perché ora vi spiegheremo prima di tutto quale sequenza numerica dovete comporre per ottenere assistenza Wind e successivamente vedremo anche quali sono le altre opzioni disponibili per contattare un operatore Wind.

Il primo metodo, e diciamo anche il più immediato, è il contatto telefonico. Per parlare con un operatore Wind dovete chiamare il numero verde 155 e successivamente premere il tasto necessario a ricevere assistenza da parte di un consulente, che dovrebbe essere il 2. Una volta fatto questo, bisogna attendere in linea e premere tasto per ricevere assistenza da parte di un consulente, che dovrebbe essere il 3.

Le combinazioni dei servizi di assistenza cambiano in continuazione, quindi bisogna seguire attentamente le istruzioni della voce registrata.

Tuttavia, dicevamo in apertura, il canale telefonico non è l’unica modalità di contatto possibile con Wind.

Per esempio, tutti coloro che possiedono un account Twitter potranno contattare direttamente l’assistenza clienti su questo social network, basta, al momento di pubblicare un messaggio, scrivere @WindItalia in apertura. Il servizio clienti Wind vi risponderà, sempre su Twitter, invitandovi a diventare follower di @WindItalia per potere così scambiare dei messaggi privati con l’operatore Wind e risolvere il vostro problema.

Wind non è solamente presente su Twitter, anche nell’altro grande social network, ovvero Facebook, potrete contattare l’assistenza clienti collegandovi alla pagina ufficiale e successivamente recandovi nella scheda Supporto. Accederete così a un comodo sistema di domande frequenti, che vi permetterà di trovare soluzioni immediate alle vostre problematiche. Risulta essere sempre consigliabile leggere le FAQ visto che potreste trovare soluzione al vostro problema nel giro di pochi istanti, senza perdere tempo aspettando al telefono. Tuttavia, se neppure così troverete risposta ai vostri dubbi, fate clic sul pulsante Contattaci per inviare un messaggio direttamente al call center Wind, dovrete indicare il vostro nome, cognome e numero di telefono e nell’arco di alcuni minuti dovreste ricevere una risposta da parte dell’operatore Wind.

Per chi possiede uno smartphone o un tablet, è possibile trovare assistenza per mezzo dell’applicazione MyWind, la quale consente l’accesso all’area clienti Wind Infostrada direttamente da smartphone e tablet. Non solo, oltre a ottenere assistenza, grazie a MyWind, potrete anche ricaricare la linea telefonica con Carta di Credito e PayPal, controllare il piano tariffario, il credito residuo, il bonus di traffico voce, gli SMS e i Dati oltre che ottenere il dettaglio del traffico effettuato e conoscere gli ultimi addebiti e accrediti, per chi possiede una SIM Ricaricabile.

Per coloro che non possedessero uno smartphone, o un tablet, l’azienda mette a disposizione analogo servizio per mezzo del proprio sito Internet, basta collegarsi all’area clienti Wind o all’area clienti Infostrada s registrarsi al sistema, qualora fosse il primo accesso, per ottenere assistenza tecnica Wind oltre che per poter gestire la propria linea telefonica Wind.

Parlare con un operatore Wind è quindi semplice.

Come parlare con operatore Wind 2022?

Il numero 159 può essere contattato, sia da rete fissa, sia mobile, anche da chi non è cliente WindTre. Se ci si trova all'estero, invece, è possibile utilizzare +39 320 5000200 per parlare con un operatore WindTre: la chiamata è gratuita per coloro che hanno una SIM Wind.

Quando chiamare il 155?

Wind: numero verde e orari assistenza clienti Innanzitutto sappi che l'unico Numero Verde dell'azienda che devi chiamare per richiedere le informazioni di vario genere è il 155. Quest'ultimo è attivo dalle ore 8 alle ore 24 durante tutta la settimana.

Come riuscire a parlare con un operatore WINDTRE?

Il numero 159 è del tutto gratuito, (anche per i clienti che avevano attivato un'offerta con Infostrada prima della fusione), ed è operativo dalle 08:00 del mattino fino alle 24:00. Invece, se sei un cliente Windtre Business, il numero da chiamare è il 1928.

Quanto costa chiamare il 159?

Il numero principale dell'assistenza clienti Wind o, più correttamente, WINDTRE, è il 159, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il servizio è gratuito per tutti gli utenti della compagnia ma lo stesso numero è accessibile a pagamento anche da chi non è cliente e/o vuole contattare l'assistenza da una sim non Wind.

Toplist

L'ultimo post

Tag