Fac simile ricorso comitato provinciale inps assegno ordinario di invalidità

E’ una prestazione economica erogata dall’INPS a seguito di domanda dell’interessato.

Hanno diritto all’assegno tutti i lavoratori dipendenti, autonomi, ovvero commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, e tutti coloro che sono iscritti ad alcuni fondi pensioni sostitutivi o integrativi dell’assicurazione generale obbligatoria, alle seguenti condizioni:

  • Riduzione della capacità lavorativa a meno di un terzo a causa di un’infermità o difetto fisico o mentale
  • Almeno 260 settimane di contribuzione (cinque anni) di cui 156 (tre anni) nel quinquennio precedente la data di presentazione della domanda.

La domanda deve essere presentata, via telematica all’INPS, unitamente al certificato medico, modello SS3.
Il lavoratore verrà convocato a visita medico legale presso la Medicina Legale dell’INPS di riferimento territoriale.

Se accettato, dopo la verifica dei requisiti sanitari ed amministrativi, l’assegno d’invalidità spetta dal mese successivo alla data di presentazione dell’istanza.

Ha validità triennale; dopo tre riconoscimenti consecutivi, l’assegno di invalidità è confermato automaticamente.

E’ compatibile con l’attività lavorativa.
Non è reversibile ai superstiti.
Al raggiungimento dell’età pensionabile ed in presenza di assicurazione e contribuzione, si trasforma in pensione di vecchiaia.

RICORSO: entro 90 giorni, per via telematica, il lavoratore può presentare ricorso amministrativo al Comitato Provinciale dell’INPS, il quale, sempre entro 90 giorni deve pronunciarsi.

In caso di parere sfavorevole, l’interessato può rivolgersi ad un avvocato di fiducia per ricorrere alla sezione lavoro e previdenza del Tribunale di riferimento territoriale. Dal 1° gennaio 2012, il giudizio in Tribunale deve essere preceduto da un’istanza di accertamento tecnico-preventivoalla sezione lavoro e previdenza del Tribunale di riferimento territoriale.Tale condizione viene esaminata da un medico legale nominato dal Tribunale che può essere affiancato dai medici legali nominati dall’INPS e dall’interessato. Presenta poi relazione al Tribunale; se il suo parere è favorevole e non vi sono contestazioni, l’INPS deve procedere al pagamento entro 120 giorni dalla notifica del provvedimento emanato dal Giudice. Se il parere non è favorevole, il ricorso giudiziario deve essere presentato in Tribunale entro i termini di legge di 30 giorni dal deposito delle contestazioni. Il ricorso al giudice deve essere presentato entro e non oltre 3 anni dalla comunicazione del diniego o dalla data di scadenza del termine dei 90 giorni entro cui il Comitato Provinciale dell’INPS avrebbe dovuto emettere una decisione.


Informativa Cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Consulta la cookie policy (clicca qui).

ACCETTA TUTTI RIFIUTO PERSONALIZZA

Privacy & Cookies Policy

Spett.le Utente,

il ricorso contro il provvedimento INPS che revoca l'assegno ordinario di invalidità (ex Legge 222/84) deve essere presentato al Comitato provinciale INPS entro 90 giorni dalla data di ricezione della comunicazione con la quale si comunica l’esito delle revisione.
Per il ricorso è consigliabile l'assistenza di un Ente di Patronato.
E'opportuno, anzi indispensabile, che il ricorso sia motivato, oltre che da una certificazione su apposito modello INPS SS3, da un parere medico-legale di parte, per cui dovrà rivolgersi ad un professionista, che dovrà elaborarne i contenuti, giustificando la sussistenza della condizione "riduzione della capacità lavorativa in occupazioni confacenti alle attitudini a meno di un terzo", che necessita per fruire della concessione del beneficio assicurativo previdenziale in questione.

Se l’INPS respinge il ricorso o se non dà riscontro entro 90 giorni, è possibile promuovere un’azione legale presso il Giudice della Sezione Lavoro e Previdenza per il riconoscimento del negato beneficio.
Anche in tale caso è preferibile rivolgersi ad un Patronato il quale potrà fornire consulenza legale e medico-legale e metterà a disposizione un Avvocato.

Il Decreto Legislativo 98/2011 ha introdotto alcune modifiche sostanziali delle procedure per il ricorso giudiziario in ambito previdenziale, che può leggere al seguente link:
https://www.medicitalia.it/blog/medicina-legale-e-delle-assicurazioni/1244-nuove-modalita-di-ricorso-giudiziario-per-l-invalidita-civile.html

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere valutazioni o stime del grado di invalidità]

Come fare ricorso per assegno ordinario di invalidità?

Se la domanda per ottenere l'assegno ordinario di invalidità è respinta, l'interessato può presentare ricorso amministrativo al Comitato Provinciale dell'INPS direttamente online entro 90 giorni dalla data di ricevimento della notifica del provvedimento ovvero decorsi 120 giorni dalla data della domanda senza che l' ...

Come fare ricorso al comitato provinciale INPS?

COME FARE DOMANDA online (tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID almeno di Livello 2 o la Carta Nazionale dei Servizi – CNS) sul sito www.inps.it e utilizzando il percorso “Tutti i servizi” > “Ricorsi Online”; tramite Ente di patronato o altri soggetti abilitati all'intermediazione con l'Istituto.

Come fare ricorso all'autorità giudiziaria ordinaria?

Per presentare ricorso è sufficiente collegarsi al portale inps.it e seguire il percorso “Prestazioni e Servizi – Servizi – Ricorsi amministrativi”, in possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS. In alternativa, è possibile rivolgersi agli enti di patronato.

Come si presenta un ricorso INPS?

Il ricorso può essere presentato esclusivamente in modalità telematica, direttamente dal cittadino, attraverso il servizio online dedicato o tramite enti di patronato e intermediari dell'Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.