Show
Le “pizze a portafoglio“ sono il chiaro esempio di come i napoletani riescano sempre a venire incontro all’incalzante modernità preservando intatta la tradizione. La pizza a portafoglio, infatti, altro non è se non una pizza normale, generalmente o margherita o marinara, ripiegata più volte, appunto come un portafoglio, per poter essere tenuta in mano intera, senza sporcarsi. Insomma un espediente che consente di gustarsi una pizza appena sfornata senza doversi sedere a tavola. L’usanza, nata più di trent’anni fa, è una risposta decisa ed economica dei napoletani al sempre più crescente numero di fast food stranieri. Qualunque turista o napoletano frettoloso può passeggiare per il centro storico gustando la pietanza più famosa al mondo, senza doversi fermare. Ed ecco le cinque migliori pizze a portafoglio di Napoli: Secondo molti turisti e i feedback su vari siti di recensioni la “Pizzeria Tutino” in via Cesare Cermignano vicino piazza Garibaldi (nei pressi di porta Nolana), è il miglior posto per gustare questa prelibatezza veloce a un prezzo minimo rispetto alla qualità. Più antica della precedente, ed ugualmente famosa, è “l’Antica Pizzeria Port’Alba“, proprio nel fulcro del centro storico della città. Oltre al gusto imbattibile e al prezzo bassissimo, i visitatori potranno assaporare anche l’aria e la tradizione di una zona viva e ricca di storia. Sempre nel centro storico, stavolta in via Tribunali, ben due pizzerie storiche hanno recentemente aperto i loro orizzonti alle pizze da strada. “Pizzeria Di Matteo“, premiata e conosciutissima in tutto il mondo, da qualche anno ormai offre le sue pizze anche in versione portafoglio e la pizzeria “Sorbillo“, ritenuta da moltissimi la migliore pizzeria di Napoli, ha aperto da poco un piccolissimo locale dove vengono vendute solo pizze fritte da mangiare, obbligatoriamente, in piedi, tenendole con qualche foglio di carta. Infine, abbiamo “Take uè Johnny Pizza a Portafoglio” che, come anche il nome, unisce perfettamente tradizione antica e moderna. L’apecar vistosa di Jhonny, dalla quale distribuisce le sue buonissime pizze, la si può trovare tutti i giorni a via Chiaia. Nato a Torre del Greco nel 1991. Laureato in Giurisprudenza e specializzando alla Scuola di Specializzazione Professioni Legali. Redattore presso Vesuviolive.it e praticante avvocato Pizza a portafoglio: ecco alcune pizzerie in cui acquistare la pietanza simbolo dello “street food” partenopeo.Il momento è davvero difficile per tutti i napoletani, visto che la Campania è ancora zona rossa nell’ambito dell’emergenza Covid 19. Tutti sogniamo il ritorno verso la normalità, rappresentata anche dalle passeggiate per le strade partenopee, magari assaporando una pizza a portafoglio, vera e propria prelibatezza simbolo dello street food partenopeo. La pizza “a portafoglio” è certamente lo street food per eccellenza di Napoli. Ovviamente, proprio nella città partenopea è stato inventato il modo di dire “pizza a portafoglio”, una pizza “take away” da piegare come fosse un portafogli e da mangiare a morsi mentre si passeggia per i vicoli della città partenopea. Ecco un elenco (che sarebbe comunque infinito) delle principali pizzerie dove comprare una pizza a portafoglio, dalla Margherita a tante altre specialità (come Marinara, Wurstel e patatine o Salsicce e friarielli). Di MatteoTra le tantissime pizzerie di via dei Tribunali, una menzione speciale la merita senza dubbio Di Matteo, che “in tempi normali” è letteralmente presa d’assalto dai napoletani e, ancora di più, dai turisti di tutto il mondo. DecumaniGennaro SalvoErrico PorzioDa Raffaele F.lli PelloneDopo vent’anni di esperienza come maestro pizzaiolo, nel 1974 Raffaele Pellone apre la sua pizzeria con l’aiuto dei figli a pochi passi dallo stadio San Paolo (oggi Diego Armando Maradona), nel quartiere Fuorigrotta. Dove comprare la pizza a portafoglio a Napoli?Le più buone pizze a portafoglio di Napoli nelle pizzerie storiche e moderne.. 1 Antica Pizzeria Port'Alba.. 2 Pizzeria Decumani.. 3 Pizzeria Di Matteo.. 4 Pizzeria Al 22.. 5 Johnny Pizza a Portafoglio.. 6 Pizzeria Fortuna.. 7 Pizzeria Tutino.. 8 Pizza a portafoglio da Gennaro Salvo.. Qual è la pizza più famosa di Napoli?Sorbillo è la pizzeria più famosa di Napoli, aperta da uno dei 21 figli Sorbillo provenienti da una famiglia di maestri pizzaioli sin dal 1934.
Quanto costa una pizza a portafoglio a Napoli?CONVENIENZA – Il costo di una pizza a portafoglio oscilla fra 1€ e 2€. Un prezzo davvero basso, soprattutto se paragonato a quello di un hamburger in un fast-food. Insomma, più economica, più buona, più salutare. VELOCITA' – Cosa fare se vi viene fame durante una passeggiata fra i vicoli di Napoli?
Chi è il miglior pizzaiolo di Napoli?Francesco Martucci premiato miglior pizzaiolo del mondo. Trionfano I Masanielli a Caserta, e Una Pizza Napoletana di Anthony Mangieri, a New York, che sono state elette ex aequo le migliori pizzerie del mondo.
|