Ricetta porchetta fatta in casa al forno

La porchettaè un piatto tipico di molte regioni del centro Italia, preparata con pancetta e filetto di maiale farciti e conditi con erbe e spezie varie. Un piatto semplice da realizzare ma molto gustoso, la porchetta è ottima tagliata a straccetti e utilizzata per farcire un succulento e fragrante panino. Nelle versioni casalinghe non è ovviamente possibile utilizzare un intero maialino per la sua preparazione, ma ci si serve spesso di una fetta di pancetta fresca, aperta a libro e farcita con filetto o capocollo di maiale. Salvia, pepe, sale e rosmarino doneranno alla carne un aroma irresistibile, mentre la cottura lenta e prolungata consentirà di ottenere una crosticina croccante fuori e una carne succosa dentro. Il tempo di cottura varia in base al peso della porchetta.

Ingredienti per persona

  • Preparazione 120 min
  • Calorie 250 cal x 100g
  • Difficoltà media
  • Pancetta di maiale in un'unica fetta 600 g
  • Maiale (arista o capocollo) 350 g
  • Vino bianco 200 ml
  • Rosmarino quanto basta
  • Salvia quanto basta
  • Sale quanto basta
  • Pepe quanto basta
  • Acqua quanto basta

Preparazione Porchetta

  1. Tritate finemente al coltello tutte le erbe aromatiche scelte. Nel nostro caso, rosmarino e salvia.

  2. Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  3. Aprite bene la pancetta sul piano di lavoro, massaggiatela bene dopo averla cosparsa di sale e pepe.

  4. Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  5. Aggiungete il trito di erbe aromatiche distribuendolo in modo uniforme su tutta la superficie. Insaporite allo stesso modo anche il filetto di maiale, quindi posizionatelo esattamente al centro della pancetta.

  6. Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  7. Iniziate ad arrotolare la pancetta.

  8. Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  9. Chiudete il rotolo, assicurandovi che il filetto sia tutto all’interno della pancetta in modo centrato.

  10. Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  11. La porchetta dovrà avere una forma il più regolare possibile

  12. Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  13. Avvolgete abbastanza stretta la porchetta con spago da cucina e fate dei taglietti sulla cotenna.

  14. Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  15. Preparate una teglia da posizionare sulla base del forno durante la cottura: aggiungete acqua, vino, erbe.

  16. Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  17. Avvolgete la porchetta con carta alluminio e cuocetela sulla griglia in forno statico a 220 gradi per circa un’ora. Trascorso questo tempo, togliete la carta e proseguite in forno ventilato, a 200 gradi per circa un’altra ora (o regolandovi in base al peso della vostra porchetta).

  18. Ricetta porchetta fatta in casa al forno

Ricetta porchetta fatta in casa al forno

Erano anni che non gustavo la porchetta al forno fatta in casa.

Poi, un giorno mentre ero a fare spesa insieme a mio marito (decisamente goloso di questo piatto), ho visto un bel pezzo di pancetta adattissimo per l’occasione.

Quando vedi qualcosa che sai essere molto apprezzata dalle persone che ami, non c’è cosa più bella che fare in modo di donargliela.

E così, eccomi a preparare un piatto che ho assaggiato per la prima volta in alpeggio, quando si facevano le scampagnate in compagnia dei miei genitori ma, questa volta, cuocendo in forno anziché sulle braci.

Grazie alla sonda che rileva la temperatura interna della carne, ho ottenuto una cottura perfetta della porchetta che ho deciso di cuocere utilizzando la pentola di ghisa che mantiene molto bene il calore (e protegge il forno dagli schizzi della pancetta in cottura)

Per le patate ho utilizzato la funzione crisp del microonde e l’apposita teglia che permette di ottenere un risultato croccante e saporito.

A fine cottura ho raccolto il sughetto che ho utilizzato per aromatizzare porchetta e patate e, una volta tagliata a fette la porchetta, l’abbiamo gustata con il nostro chimichurri.

Stampa ricetta

Porchetta al forno fatta in casa

Vi ricordo che è possibile modificare in automatico le quantità degli ingredienti della ricetta semplicemente variando il numero di porzioni utilizzando le freccette accanto al numero.

Ricetta porchetta fatta in casa al forno

Istruzioni

  1. Aromatizzare la pancetta con le erbe tritate, avvolgerla arrotolandola e chiuderla con lo spago poi massaggiarla ancora con le erbe, avvolgerla in alluminio e lasciarla in frigorifero per 20 ore.

    Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  2. Estrarla dal frigor e lasciarla a temperatura ambiente per un paio d'ore poi accendere il forno a 220°C e scaldarlo con la pentola di ghisa inserita.

    Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  3. Quando avrà raggiunto la temperatura, prendere la pentola di ghisa, inserire una griglietta in alluminio e adagiarvi la pancetta con la sonda inserita.

  4. Ungerla con olio extravergine d'oliva e distribuire il sale grosso in superficie. Versare un po' d'acqua sul fondo della pentola (sotto la griglietta, non a contatto con la pancetta) e cuocere per 40 minuti.

  5. Abbassare la temperatura del forno a 160°C e proseguire la cottura fino a raggiungere al cuore la temperatura di 72°C, ci vorranno altri 45 minuti (calcolare in tutto un'ora e mezza di cottura per kg. di prodotto).

    Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  6. Lavare le patate mantenendo la buccia, poi inciderle a fette senza dividerle. Aromatizzarle con olio ed erbe miste secche.

    Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  7. Irrorarle con sale grosso e cuocerle nel piatto crisp del microonde con la funzione "crisp" per circa 15 minuti (oppure in forno per 25-30 minuti).

    Ricetta porchetta fatta in casa al forno

  8. Servire la porchetta a fette condita con il fondo di cottura oppure con il chimichurri.

    Ricetta porchetta fatta in casa al forno

Recipe Notes

Ricetta porchetta fatta in casa al forno
La porchetta fatta in casa è squisita!

La potete tagliare anche fine e utilizzarla per creare il famoso panino con la porchetta: cosa possiamo desiderare di più?

Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.

Vi aspetto!

Qui invece potete trovare i miei account YoutubeInstagram e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati  sulle nuove ricette.

Alla prossima ricetta!

Seguimi su Instagram:

Ricetta porchetta fatta in casa al forno

Come fare la cotenna croccante alla porchetta?

Consapevoli dei fattori che influenzano la Maillard, molti bucano la cotenna per far si che i grassi escano, aumentando la quantità aggrappata alla superficie esterna e andando cosi ad aiutarne la croccantizzazione.

Come si condisce la porchetta a fette?

La porchetta si accompagna bene con delle verdure grigliate, pepetoni, zucchine ecc, oppure con delle buone patate al forno, oppure con della cicoria ripassata in padella con aglio, ma l'alimento principe con il quale accompagnare la porchetta è il pane casareccio!

Come capire quando la porchetta è cotta?

Una porchetta ben cotta dovrebbe apparire al suo interno di un colore avorio marezzato, o ambrato omogenero, con le carni che si presentano compatte, inoltre un “sintomo” di una buona cottura è l'aria che troviamo tra la “crosta” e le carni.

Quanto sale per la porchetta?

Sale per kg di prodotto crudo a seconda dei gusti ma mediamente sui 15-20 grammi sono sufficienti a donare alla ricetta un sapore abbastanza intenso. Lasciate insaporire le carni per almeno un paio di ore avendo cura di massaggiare e frizionare la pancetta con cotenna per favorire l'assorbimento del sale e degli aromi.